Questa
settimana si conclude il ciclo di incontri “Accordi della Mente, accordi dell’anima”,
serie di appuntamenti dedicati alla musica come espressione profonda e
importante dell’essere umano. Iniziativa
che ha felicemente coinvolto l’Associazione ONLUS “Le Fatiche di Ercole”,
l’Associazione di Promozione sociale “Progetto Scuola Puccini”, la USL 1 Umbria
per il tramite del Centro di Salute Mentale, ed il Comune di Città di Castello
attraverso la
Scuola Comunale di Musica “Giacomo Puccini”. Tale
sinergia ha dato vita ad un programma che
ha avuto inizio lo scorso 4 aprile con una conferenza tenuta dal prof. Marco
Moschini dell’Università degli Sudi di Perugia dal titolo “Lo spirito della
musica”, continuando poi il 6 aprile e il 3 maggio con due spettacoli dedicati
l’uno al canto lirico con brani tratti dalle Nozze di Figaro di Mozart e l’altro
con il suono della chitarra protagonista grazie all’Ensemble Alvarez Guitar
Quartet. Ormai giunti al termine della rassegna che ha voluto rappresentare una
forma di promozione del benessere attraverso la cultura musicale, ci si incontrerà
il prossimo sabato 7 giugno alle ore 18,00 presso il giardino della
struttura residenziale di Villa Igea. Il programma ha come protagonista le
percussioni e saranno i docenti delle
due classi della Scuola Comunale di Musica “Giacomo Puccini” Mauro
Giorgeschi e Riccardo Bigotti a
offrirci diletto con “Dialogo tra Batteria e Percussioni, il ritmo
protagonista”. L’associazione e i
residenti di Villa Igea al termine dello spettacolo saranno lieti di intrattenere
il pubblico presente con un piccolo aperitivo in giardino. La struttura di
Villa Igea si trova in Via A. Diaz, 1, l’ingresso per accedere allo spettacolo
è in Via Mons. Pieggi prima strada a sinistra collocata all’inizio di viale
Raffaele de Cesare.
In caso di pioggia il concerto si terrà presso il Salone Amedeo Corsi
della Scuola Comunale di Musica Giacomo Puccini
Nessun commento:
Posta un commento