domenica 20 marzo 2011

Grande interesse e affluenza a Famiglie di Prossimità

Numerosa l’affluenza al Centro socio culturale di San Francesco ad Umbertide per la giornata dedicata al tema dell’Inserimento Eterofamiliare Supportato per Adulti in ambito di Salute Mentale. Così tanta è stata la partecipazione che molti non hanno trovato posto a sedere al convegno “Famiglie di Prossimità: quando la famiglia accoglie”, promossa dall’Associazione Onlus Le fatiche di Ercole assieme all’Associazione Onlus Crisalide e la ASL 1 Umbria con il finanziamento del Bando progettuale 2010/11 del Cesvol Perugia. Dopo i saluti della vicepresidente della Regione Umbria Carla Casciari, del Sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti e l’intervento della Dott.ssa M. Patrizia Lorenzetti direttore del DSM della ASL1 Umbria hanno preso la parola gli esperti nazionali in materia di IESA. Il Dott. Gianfranco Aluffi forte della sua produzione scientifica in materia, ha introdotto il ...
Continua a leggere il comunicato stampa e clicca qui





martedì 8 marzo 2011

Convegno "Famiglie di prossimità: quando la famiglia accoglie"

Si comunica che il prossimo 18 marzo 2011 presso il Centro Socio Culturale di San Francesco di Umbertide avrà luogo una giornata di informazione e promozione sulle tematiche dell’Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti in ambito di Salute Mentale (I.E.S.A.), dal titolo “Famiglie di prossimità: quando la famiglia accoglie”. L’iniziativa è promossa dall'associazione di volontariato Onlus Le fatiche di Ercole, che si occupa di promozione della salute mentale, assieme al Cesvol e il contributo del Bando Progettuale per le associazioni di volontariato 2011, l’Associazione Crisalide di Gubbio, la ASL1 Umbria e il Comune di Umbertide.
Scarica il programma
Scarica il comunicato stampa

A BREVE CI SARANNO NUOVE NEWS

martedì 21 dicembre 2010

CALENDARIO 2011

Come di consueto ecco il calendario 2011. Produzione artistica finalizzata alla raccolta fondi per l’associazione e le sue attività. Titolo di quest’anno “Forme interiori”. La realizzazione si deve al volontario e sempre costante aiuto del fotografo Enrico Milanesi e del grafico Fabrizio Manis. Il calendario si può acquistare facendo una libera donazione a partire da 5 euro. Chiunque fosse interessato può trovarlo presso il Centro Salute Mentale di Città di Castello o chiamando al 3925295847. Grazie e si coglie l’occasione per augurare un Felice Natale e Anno Nuovo. Per vedere il calendario clicca qui di seguito.

giovedì 2 dicembre 2010

Gita a S. Agata Feltria (PU)

Si comunica che l’Associazione Onlus Le fatiche di Ercole ha finanziato una gita fuori porta a S.Agata Feltria (PU) per la prossima domenica 5/12/2010. L’escursione è stata organizzata e promossa dal Centro Salute Mentale di Città di Castello e dal Centro di Accoglienza Diurno “La Ginestra”. Le persone coinvolte sono pazienti del Centro diurno La Ginestra e delle strutture residenziali che fanno riferimento al Centro Salute Mentale di Città di Castello. Faranno parte del gruppo anche alcuni componenti dell’associazione, infermieri, operatori del CSM e delle cooperative sociali ASAD e La Rondine, familiari e cittadini. La finalità è quella di passare una bella giornata di condivisione e relazione oltre che un’opportunità di svago e visita ai mercatini natalizi della città di destinazione dove proprio in questo periodo si svolge la Manifestazione "Il Paese del Natale".

martedì 16 novembre 2010

3° Convegno Regionale de "Le Parole Ritrovate"


Il Coordinamento Umbro de "Le Parole Ritrovate", la ASL N°1 Regione Umbria, il Comune di Gubbio e l'Ambito Territoriale 7,
in collaborazione con le Associazioni
ACAT, AELC, SPIRIT, AIFI, ARP, CAI, CRISALIDE, GUBBIO SOCCORSO, DIS E DINTORNI, CINE CLUB 22, LE FATICHE DI ERCOLE, i Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto, il Gruppo Familiari, la Commissione Pari Opportunità e la Soc.COOP ASAD,

organizzano
IL 3° CONVEGNO REGIONALE
"Esperienze a confronto: culture e pratiche di condivisione nelle politiche di salute mentale"
20 novembre 2010
Gubbio, Piazza A. Frondizi 17
Centro Servizi S. Spirito ore 8.30- 17.30


Leggi il programma


Segreteria organizzativa: ASL1 Umbria Centro Salute Mentale Sig.ra Tonina Fiorucci Tel. 075 9239352 Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 10.00/12.00 - 15.00/18.00
- Tel. 075 9239351 Martedì e Sabato

giovedì 4 novembre 2010

"Storia di tanti" - 20 novembre 2010 ore 21,00 - Teatro Comunale di Città di Castello



L'Associazione invita a partecipare allo spettacolo teatrale dal titolo "STORIA DI TANTI" di Achille Roselletti una realizzazione dell'Accademia dei Riuniti&Teatro dei Riuniti. Lo spettacolo organizzato dall'International Inner Wheel e Rotary Club di Città di Castello, si terrà il giorno Sabato 20 novembre 2010 alle ore 21,00 presso il Teatro degli Illuminati di Città di Castello. L'incasso sarà devoluto alla nostra associazione. Vi aspettiamo in tanti! il costo dell'ingresso è di 15,00 euro a persona, per info e acquisto biglietti potete anche chiamare il seguente numero 3925295847. Dopo lo spettacolo sarà offerto un buffet nel ridotto del Teatro. Scarica la locandina

L'incasso della serata contribuirà all'acquisto di alcuni suppellettili per una nuova struttura residenziale per la Salute Mentale