giovedì 8 gennaio 2015
giovedì 18 dicembre 2014
giovedì 11 dicembre 2014
mercoledì 10 dicembre 2014
Asta Beneficenza
L’Arci di Città di Castello e l’Associazione Onlus Le fatiche di Ercole rendono noto che la prossima domenica 14 dicembre, alle ore 17,30 avrà luogo presso i locali della sede Arci nell’area sottostante al Loggiato Gildoni, un’Asta di beneficenza a favore della salute mentale. L’iniziativa si svolgerà in concomitanza della manifestazione “Albero del Volontariato 2014”, che si terrà a Città di Castello nel Loggiato Gildoni in Piazza Matteotti per tutta la giornata di domenica.
Sono ormai alcuni mesi che presso l’Arci si riuniscono varie persone per partecipare ad un Laboratorio collettivo di pittura. Flavio Manni ideatore dell’iniziativa e conduttore del laboratorio porta avanti la sua passione verso le espressioni creative ed artistiche e ha dato avvio ad una serie di incontri aperti alla cittadinanza per mettere in gioco la propria manualità riscoprendo le tecniche della pittura e del disegno. Il laboratorio oltre che opportunità di valorizzazione della creatività, ha permesso la realizzazione di alcune opere artistiche con l’ausilio di varie tecniche di disegno e pittura. Quest’ultime saranno messe all’asta per un fine benefico. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Le fatiche di Ercole e verrà utilizzato per finanziare alcuni laboratori che si realizzeranno in collaborazione con il Centro Salute Mentale. Partecipare ad un’attività creativa, è un’occasione per chiunque di fare un esercizio di conoscenza sia di qualcosa di nuovo che di sé stessi e le proprie potenzialità; è altresì opportunità per arricchire le proprie relazioni sociali. Un invito dunque a sviluppare e valorizzare quelle situazioni utili alla comunità, che producono benessere e salute per tutti. L’associazione beneficiaria dell’asta ringrazia l’Arci e tutte le persone che hanno partecipato al laboratorio. Per informazioni rivolgersi al 3492252874, flavio.manni@libero.it - facebook: Laboratorio collettivo di pittura - ARCI
Si ricorda inoltre che durante la giornata dell’Albero del Volontariato sarà presente un piccolo stand dove si potranno acquistare oggetti in Ceramica frutto del “Laboratorio Mani in Terra” svoltosi durante questo anno presso la struttura di Villa Igea e del Centro Salute Mentale. Il ricavato sarà utilizzato per attività di risocializzazione e per sostenere piccole emergenze quotidiane di alcuni pazienti del Centro Salute Mentale. L’attività è stata realizzata in collaborazione alla Coop. Soc. La Rondine di Città di Castello.
Sono ormai alcuni mesi che presso l’Arci si riuniscono varie persone per partecipare ad un Laboratorio collettivo di pittura. Flavio Manni ideatore dell’iniziativa e conduttore del laboratorio porta avanti la sua passione verso le espressioni creative ed artistiche e ha dato avvio ad una serie di incontri aperti alla cittadinanza per mettere in gioco la propria manualità riscoprendo le tecniche della pittura e del disegno. Il laboratorio oltre che opportunità di valorizzazione della creatività, ha permesso la realizzazione di alcune opere artistiche con l’ausilio di varie tecniche di disegno e pittura. Quest’ultime saranno messe all’asta per un fine benefico. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Le fatiche di Ercole e verrà utilizzato per finanziare alcuni laboratori che si realizzeranno in collaborazione con il Centro Salute Mentale. Partecipare ad un’attività creativa, è un’occasione per chiunque di fare un esercizio di conoscenza sia di qualcosa di nuovo che di sé stessi e le proprie potenzialità; è altresì opportunità per arricchire le proprie relazioni sociali. Un invito dunque a sviluppare e valorizzare quelle situazioni utili alla comunità, che producono benessere e salute per tutti. L’associazione beneficiaria dell’asta ringrazia l’Arci e tutte le persone che hanno partecipato al laboratorio. Per informazioni rivolgersi al 3492252874, flavio.manni@libero.it - facebook: Laboratorio collettivo di pittura - ARCI
Si ricorda inoltre che durante la giornata dell’Albero del Volontariato sarà presente un piccolo stand dove si potranno acquistare oggetti in Ceramica frutto del “Laboratorio Mani in Terra” svoltosi durante questo anno presso la struttura di Villa Igea e del Centro Salute Mentale. Il ricavato sarà utilizzato per attività di risocializzazione e per sostenere piccole emergenze quotidiane di alcuni pazienti del Centro Salute Mentale. L’attività è stata realizzata in collaborazione alla Coop. Soc. La Rondine di Città di Castello.
giovedì 27 novembre 2014
domenica 26 ottobre 2014
INAUGURAZIONE NUOVA SEDE
L'Associazione comunica che giovedì 6 novembre alle ore 11,30
si terrà l'inaugurazione della propria Nuova Sede e del
Nuovo Spazio dedicato ai Laboratori Terapeutico-Riabilitativi del
Centro Salute Mentale. Il luogo si trova a lato della
struttura residenziale di Villa Igea, in V.le A. Diaz, 1-Città di
Castello. E' lo stesso edificio dove si trovava precedentemente la
sede associativa. Lo stabile dopo due anni di lavori è stato
ristrutturato e ha permesso l'utilizzo di un nuovo spazio.
L'Associazione si è trasferita al primo piano dell'edificio
lasciando il posto al piano terra al Centro Salute Mentale per le
attività laboratoriali per i propri pazienti.
Nella giornata interverranno il Sindaco Luciano Bacchetta, il Direttore Generale dell'Azienda USL Giuseppe Legato, il Vescovo Sua Ecc. Mons. Domenico Cancian.
Durante la mattinata sarà presentanto anche un video sull'esprienza UFE (Utenti Familiari Esperti) dei territori Alto Tevere e Alto Chiascio (video che sarà presentato anche alla 4a giornata della Rete Ufologica Nazionale a Palermo: incontro nazionale periodico sui risultati più evidenti delle Buone Pratiche del Fareassieme in Salute Mentale) e all'interno della nuova sede saranno esposti i lavori del Laboratorio di Ceramica Artistica "Mani in Terra" realizzati da pazienti del CSM dell'Alta Valle del Tevere seguiti dall'esperta Claudia Andreani e coaduivati da operatori della Coop. Soc. La Rondine.
Nella giornata interverranno il Sindaco Luciano Bacchetta, il Direttore Generale dell'Azienda USL Giuseppe Legato, il Vescovo Sua Ecc. Mons. Domenico Cancian.
Durante la mattinata sarà presentanto anche un video sull'esprienza UFE (Utenti Familiari Esperti) dei territori Alto Tevere e Alto Chiascio (video che sarà presentato anche alla 4a giornata della Rete Ufologica Nazionale a Palermo: incontro nazionale periodico sui risultati più evidenti delle Buone Pratiche del Fareassieme in Salute Mentale) e all'interno della nuova sede saranno esposti i lavori del Laboratorio di Ceramica Artistica "Mani in Terra" realizzati da pazienti del CSM dell'Alta Valle del Tevere seguiti dall'esperta Claudia Andreani e coaduivati da operatori della Coop. Soc. La Rondine.
L'Associazione Onlus Le fatiche di Ercole ha acquistato per
l'occasione alcuni elementi di arredo che serviranno a rendere più
accoglienti e fruibili gli ambienti del nuovo laboratorio.
L'iniziativa è realizzata dal Comune di Città di Castello, la USL
Umbria 1 e l'Associazione Onlus Le fatiche di Ercole in
collaborazione e sinergia con la Coop. Soc. La Rondine, la Coop.
Soc. Asad e i pazienti di Villa Igea. Si ringraziano inoltre gli
alunni e gli insegnanti del corso alberghiero dell'Istituto di
Istruzione Superiore "Patrizi-Baldelli-Cavallotti"
Iscriviti a:
Post (Atom)