L’incontro, che avrà il carattere di una conversazione pubblica, si propone di affrontare i principali temi legati alla salute globale e alla sanità pubblica (salute e malattia, politiche della salute nella società contemporanea, salute e disuguaglianze sociali, salute mentale)
Tullio Seppilli farà un confronto transculturale su come vengono percepiti e trattati quegli stati che noi chiamiamo “malattia” nei vari contesti di civiltà. Nel quadro di riferimento di questa pluralità di “sistemi medici”, il professore parlerà dei problemi di tipo universalistico che si pongono oggi per il nostro Sistema Sanitario Nazionale.
La conversazione sarà condotta dal giornalista Massimo Zangarelli e correlata da alcune letture che effettuerà l’attore Maurizio Perugini
Salute e sanità: un bene comune?
La pluralità dei sistemi medici e il nostro sistema nazionale sanitario
Conversazione con Tullio Seppilli
Presidente Fondazione Angelo Celli
Città di Castello 28 maggio 2013
Salone gotico del Museo del Duomo – ore 18,00
Iniziativa promossa da:
La Camera Chiara e Associazione Onlus Le fatiche di Ercole
In collaborazione con
Fondazione “Angelo Celli” per una cultura della salute
Con il patrocinio di:
Provincia di Perugia, Comune Città di Castello, Ausl 1 Umbria, Cesvol Perugia
Tullio Seppilli, già professore di Antropologia Culturale e direttore dell’Istituto di Etnologia e Antropologia culturale nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Perugia. Ha svolto corsi di Antropologia culturale e di Antropologia medica presso numerose università italiane, europee e canadesi, messicane, brasiliane.
Dal 1993, è Presidente della Fondazione Angelo Celli.
La “Fondazione Angelo Celli. Per una Cultura della Salute” con sede in Perugia, è stata istituita nel 1987. La Fondazione ha per scopo la costruzione e l’espansione più larga possibile di forme di cultura - e dunque di cognizioni, valori, schemi comportamentali e stili di vita - funzionali alla promozione della salute individuale e collettiva, intesa come diritto egualitario e bene indivisibile.