sabato 12 gennaio 2013

sabato 5 gennaio 2013

Assemblea ordinaria del 30 gennaio 2013

Tombola dell'Epifania a Villa IgeaA

Alcuni volontari dell'Associazione hanno organizzato un pomeriggio in compagnia per salutare l'arrivo dell'Epifania e il termine delle festività natalizie presso la struttura residenziale di Villa Igea. Momento trascorso in allegria giocando a Tombola e consumando una buona merenda assieme.

domenica 23 dicembre 2012

Auguri

Agenda 2013 Ut imago poesis

L'Associazione Onlus Le fatiche di Ercole per la promozione della salute mentale comunica con soddisfazione il grande successo di vendita dell'Agenda 2013 Ut imago poesis, Petruzzi Editore, con fotografie di Enrico Milanesi e testi poetici di Angela Ambrosini, su progetto grafico di Fabrizio Manis. La pubblicazione, realizzata a scopi benefici con il patrocinio della Provincia di Perugia e del Comune di Città di Castello, ha infatti esaurito la tiratura di copie in solo due settimane dalla presentazione ufficiale avvenuta in data 29 novembre 2012 a Città di Castello presso il Museo del Duomo, con la prolusione del Dottor Silvio Pasqui, Direttore Sanitario dell’Ospedale di Città di Castello. L’evento, coordinato dal Presidente della Onlus, dott. Errico Landi, ha visto oltre agli interessanti contributi della Dottoressa Patrizia Lorenzetti, direttrice del Dipartimento di Salute Mentale della ASL1 Umbria, e del relatore prof. Rosario Salvato, docente di Educazione permanente e organizzazione dei servizi socio-educativi presso l'Università degli Studi di Perugia, anche gli interventi critici dei due autori, Angela Ambrosini e Enrico Milanesi, dei quali sono rispettivamente state recitate anche alcune poesie e proiettate alcune foto raccolte nell’agenda stessa. L’attore Mauro Silvestrini, per la recitazione, e la voce della cantautrice Sarah Minciotti e il sax di Andrea Sabbiniani per l’accompagnamento musicale, hanno allietato la serata che si è trasformata in un suggestivo momento di simbiosi tra espressioni artistiche diverse finalizzate a scopo di solidarietà. Si ricorda infatti che i proventi della vendita delle agende sono interamente devoluti all'acquisto di un nuovo mezzo di trasporto ad uso dei pazienti del Dipartimento di Salute Mentale della Asl1 Umbria. La Onlus Le fatiche di Ercole e il suo presidente Errico Landi ringraziano tutti coloro che hanno provveduto all’acquisto di una copia di Ut imago poesis e, in particolare, reiterano i più calorosi ringraziamenti a Fisa Kartotecnica, Erbamea, Idroarredo di Radicati Rudy, le Coop. Soc. La Rondine e A.S.A.D., per i contributi prontamente devoluti all’Associazione in segno di encomiabile solidarietà.

mercoledì 21 novembre 2012

Agenda 2013 Ut imago poesis

L'associazione invita all'acquisto dell'Agenda 2013 Ut imago poesis opera che pretende coniugare etica ed estetica. Le immagini del fotografo Enrico Milanesi accompagnate da poesie di Angela Ambrosini suggellano un'edizione che trasmette le armonie di un'opera fotografico/letteraria con la praticità del diario al quale affidare i promemoria e le memorie di un intero anno. Due sono dunque le azioni che la connotano, la piacevolezza di aggiungere al proprio quotidiano un prodotto fotografico letterario di grande suggestione con il valore aggiunto di aver contribuito ad un aiuto concreto alla salute mentale. L'acquisto costituisce opera di raccolta fondi per comprare un nuovo mezzo di trasporto ad uso dei pazienti del dipartimento salute mentale della Asl1 Umbria. Ti aspettiamo alla presentazione di Ut imago poesis giovedì 29 novembre occasione utile per acquistarla per sè o come strenna natalizia da donare per le prossime festività(il costo è di 10,00 euro a copia). L'agenda sarà comunque disponibile presso:Libreria Paci in Piazza Matteotti a Città di Castello; Argenteria Cose Preziose in via Sempione, 2, Città di Castello; Imaginaria in via Santa Margherita,2 (traversa di Corso Vittorio Emanuele), Città di Castello. Dopo i saluti delle autorità, interverranno il prof. Rosario Salvato docente di Educazione permanente e organizzazione dei servizi socio-educativi presso l'Università degli Studi di Perugia, oltre che la direttrice del Dipartimento di Salute Mentale della ASL1 Umbria, dott.ssa M. Patrizia Lorenzetti. Durante la presentazione saranno lette alcune poesie da parte dell'attore Mauro Silvestrini e ci saranno intermezzi musicali e canori a cura della cantante Sarah Minciotti e del sassofonista Andrea Sabbiniani Progetto grafico dell'Agenda a cura di Fabrizio Manis, Stampa a cura della Tipografia Petruzzi. Ricordiamo che chiunque volesse contribuire in modo diretto con una donazione pro acquisto del pulmino per i pazienti del Dipartimento di Salute Mentale, lo potrà fare, a breve, anche attraverso il sito internet Il Mio Dono di Unicredit https://www.ilmiodono.it/it/ portale dedicato al finanziamento delle varie iniziative del non profit da parte di terzi. Si possono effettuare donazioni di qualsiasi importo, sia con carta di credito che con bonifico (l'operazione tra l'altro non implica costi di commissione). Si precisa che ogni donazione effettuata a una Onlus è detraibile fiscalmente. Visita la pagina e cerca la nostra associazione.