mercoledì 13 luglio 2011

L'Associazione al 2° Festival della Solidarietà


Si comunica che saremo presenti con un nostro stand informativo al 2° Festival della Solidarietà promosso dall'Assoc. Altorevere senza frontiere. Il Festival si terrà dal 15 al 17 luglio presso il Parco Ansa del Tevere di Città di Castello. Molto ricco il programma (link)
Saranno messi in vendita alcuni articoli prodotti dal Centro Diurno La Ginestra del Dipartimento di Salute Mentale della ASL1 Umbria.
Vi aspettiamo!

giovedì 7 luglio 2011

Serata di promozione della salute mentale con CdCinema 2011

L'Associazione invita a partecipare alla 4°rassegna cinematografica CdCinema. La rassegna prenderà avvio lunedì 11 luglio con la proiezione del film "La Pecora Nera" con la presenza di Ascanio Celestini. La serata vedrà anche la nostra partecipazione grazie alla collaborazione proposta da CdCinema. Invitiamo a partecipare all'intera rassegna cinematografica oltre che allo spettacolo di lunedì prossimo.


qui il programma

mercoledì 1 giugno 2011

Incontro Utenti Familiari Esperti - 10 giugno Perugia


L'associazione parteciperà alla Giornata degli U.F.E. (Utenti Familiari Esperti) a PERUGIA, 10 GIUGNO 2011 presso AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA "Ospedale S. Maria della Misericordia" Facoltà di Medicina e Chirurgia. Andrea delle Fratte - PERUGIA Edificio B - Piano 2 - Aula 8
per visionare programma cliccare qui

Chi sono gli UFE? e perchè questa giornata?:
La collaborazione tra operatori, utenti e familiari si sta sempre più affermando come elemento determinante nella creazione di nuovi contesti di cura, al cui interno le persone con disagio mentale e i loro familiari partecipano attivamente alle decisioni che li riguardano, favorendo la costruzione di climi positivi in cui fiducia e speranza diventano aspetti sempre più riconoscibili. Questa modalità colla-
borativa, di condivisione e di protagonismo attivo di tutti, nata e sostenuta ormai da anni dal Servizio di Salute Mentale di Trento, va sotto il nome di “fareassieme”. E’ un approccio che si è rivelato fondamentale nel promuovere nuovi stili di
intervento e nel migliorare la qualità delle prestazioni fornite dagli operatori del Servizio di salute mentale.
Il “fareassieme” è caratterizzato da alcuni principi ispiratori: riconoscere l’esperienza e perciò il sapere di ciascuno; credere nelle risorse di tutti; avere fiducia nel cambiamento come dimensione possibile; pensare che l’assunzione di responsabilità sia sempre un valore positivo.
Il risultato più evidente del “fareassieme” sono gli UFE (Utenti Familiari Esperti),
nati nel Servizio di Salute Mentale di Trento circa dieci anni fa.
Gli UFE sono utenti e familiari che dalla malattia hanno tratto consapevolezza del loro “sapere esperienziale” e hanno maturato la capacità di trasmetterlo. Gli UFE sono presenti con il loro “sapere esperienziale” in tutte le aree del Servizio,
affiancano gli operatori e aggiungono valore alle diverse attività. Sono riconosciuti come promotori di qualità delle prestazioni perchè favoriscono la condivisione, il protagonismo attivo e la centralità dell’utente nel percorso di cura.
Attualmente sono circa cinquanta gli UFE che lavorano e che sono diventati parte attiva ed integrante dell’intero Servizio di Salute Mentale di Trento. Gli UFE si stanno diffondendo in altri servizi italiani e in alcune realtà estere (Pechino, Berlino, Svezia).

domenica 20 marzo 2011

Grande interesse e affluenza a Famiglie di Prossimità

Numerosa l’affluenza al Centro socio culturale di San Francesco ad Umbertide per la giornata dedicata al tema dell’Inserimento Eterofamiliare Supportato per Adulti in ambito di Salute Mentale. Così tanta è stata la partecipazione che molti non hanno trovato posto a sedere al convegno “Famiglie di Prossimità: quando la famiglia accoglie”, promossa dall’Associazione Onlus Le fatiche di Ercole assieme all’Associazione Onlus Crisalide e la ASL 1 Umbria con il finanziamento del Bando progettuale 2010/11 del Cesvol Perugia. Dopo i saluti della vicepresidente della Regione Umbria Carla Casciari, del Sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti e l’intervento della Dott.ssa M. Patrizia Lorenzetti direttore del DSM della ASL1 Umbria hanno preso la parola gli esperti nazionali in materia di IESA. Il Dott. Gianfranco Aluffi forte della sua produzione scientifica in materia, ha introdotto il ...
Continua a leggere il comunicato stampa e clicca qui





martedì 8 marzo 2011

Convegno "Famiglie di prossimità: quando la famiglia accoglie"

Si comunica che il prossimo 18 marzo 2011 presso il Centro Socio Culturale di San Francesco di Umbertide avrà luogo una giornata di informazione e promozione sulle tematiche dell’Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti in ambito di Salute Mentale (I.E.S.A.), dal titolo “Famiglie di prossimità: quando la famiglia accoglie”. L’iniziativa è promossa dall'associazione di volontariato Onlus Le fatiche di Ercole, che si occupa di promozione della salute mentale, assieme al Cesvol e il contributo del Bando Progettuale per le associazioni di volontariato 2011, l’Associazione Crisalide di Gubbio, la ASL1 Umbria e il Comune di Umbertide.
Scarica il programma
Scarica il comunicato stampa

A BREVE CI SARANNO NUOVE NEWS