
mercoledì 21 dicembre 2011
domenica 11 dicembre 2011
Comunicato stampa
L’appena trascorso 6 dicembre, nella stupenda cornice del Salone Gotico del Museo del Duomo di Città di Castello e alla presenza di un attento ed emozionato pubblico, ha avuto luogo la presentazione del libro Storie dall’ombra di Angela Ambrosini. Grazie al felice sodalizio instaurato con la poetessa e scrittrice (che tra l’altro ha di recente vinto il 1° premio del Concorso “Città di Castello” 2011, Sezione Poesia), l’Associazione Onlus “Le fatiche di Ercole”, sempre attiva nella promozione della salute mentale, ha promosso e si è fatta carico dell’iniziativa con la pubblicazione di un’interessante raccolta di racconti variamente ispirati al problema del disagio mentale.
L’evento ha avuto il patrocinio dei Comuni di Città di Castello e di San Giustino nonché della ASL1 Umbria e ha visto intervenire, nella prima giornata di presentazione, il vicesindaco e assessore alla cultura di Città di Castello, Michele Bettarelli e il Prof. Rosario Salvato dell’Università degli Studi di Perugia. Quest’ultimo dopo un’ attenta disamina del testo con un riconoscimento a pieni voti della sua grande valenza letteraria, ha dato ottimi spunti di intervento alla Dott.ssa Maria Patrizia Lorenzetti, direttrice del Dipartimento di Salute Mentale. Il presidente dell’associazione, dott. Errico Landi, ha sottolineato la portata di iniziative del genere per la promozione di una cultura attenta alla persona e alle problematiche legate alla salute mentale. La pubblicazione ha un valore plurimo per l’associazione stessa: uno strumento utile di riflessione per rinnovare la conoscenza e l’attenzione alla malattia mentale proponendola in modo diverso alla cittadinanza, nonché un mezzo per raccogliere fondi, attraverso la vendita del libro, finalizzati alle attività della Onlus.
Angela Ambrosini ha preso parola in chiusura della giornata con un esauriente e dettagliato discorso sulla genesi e le caratteristiche del racconto letterario, spesso frutto di una coscienza non raziocinante, con citazioni illustri di Borges, Cortázar e di altri scrittori e critici. Profonde emozioni ha suscitato nel numeroso pubblico la suggestiva ambientazione arricchita dalla coinvolgente lettura della voce di Mauro Silvestrini e dal vibrante accompagnamento musicale della chitarra di Anthony Guerrini. Il libro è stato corredato dal consueto calendario dell’associazione, quest’anno sotto forma di segnalibro, realizzato grazie alle fotografie di Enrico Milanesi con progetto grafico di Fabrizio Manis.
L’Associazione ringrazia Angela Ambrosini, gli intervenuti e tutti coloro che hanno collaborato all’iniziativa. Si ricorda che il prossimo 13 dicembre alle ore 16,00 presso il Museo del Tabacco di San Giustino si terrà altra giornata pubblica di presentazione del libro con l’intervento del Prof. Marco Moschini, docente di Filosofia Teoretica dell’Università degli Studi di Perugia, oltre che dell’autrice, della Dott.ssa Patrizia Lorenzetti e del dott. Errico Landi. Il libro, oltre che nel corso della presentazione, può essere acquistato presso la Libreria Paci di Città di Castello o richiesto direttamente all’associazione: 075/8558552, info@lefatichediercole.it
Iscriviti a:
Post (Atom)